Applicazioni / Osteopatia / Di Gabriele Garau Osteopata Applicazioni By Dott. Gabriele Garau L’osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo sia curativo che preventivo, le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età.Di seguito un elenco di casi da prendere in considerazione in base alla situazione soggettiva del paziente. Sistema muscolo-scheletricoTendiniti, epicondiliti, epitrocleite periartite scapolo-omerale, spalla gelata, borsiti, tenosinoviti, fibromialgie, dolori articolari, pubalgie, cervicalgie, dorsalgie, lombagie, dolori costali o intercostali, dolori al coccige, dolore a seguito di un trauma importante sportivo o da incidente stradale, colpo di frusta, coxartrosi, gonartosi, metatarsalgie, dolore calcaneare, periostiti, fascite plantare Sistema neurologicoSciatiche, cruralgie, nevralgie cervico-branchiali, nevralgia di Arnold, nevralgie facciali, sindromi canalari, sindrome del tunnel carpale, sindrome de canale di guyon, sindrome del canale tarsale, alcune neuropatologie, ecc. Sistema neurovegetativoStress, stati ansiosi e depressivi, irritabilità, turbe del sonno, senso di oppressione, distonie neuro-vegetative, disautonomie. Sistema cardio-circolatorioProblemi circolatori agli arti inferiori e superiori, congestioni venose, emorroidi, alcune ipertensioni arteriose, alcune tachicardia, esiti post-operatori cardiaci, edema degli arti inferiori di origine cardiovascolare, sindrome di Reynaud. Sistema respiratorioAsma bronchiale, bronchite cronica, esiti di pleuriti, esiti di pneumotoraci, enfisema polmonare, riniti, sinusiti, dispnee, tosse. Sistema OtorinolaringoiatricoRiniti, sinusiti, raucedine, abbassamento della voce, acufeni, ronzii, vertigini da turbe biomeccaniche del rachide cervicale, problemi di deglutizione e rigurgiti. Sistema circolatorio craniale, occhio e sistema stomato-gnaticoCefalee ed emicranie di origine: vascolare e meccanica craniale, da tensione muscolare post-trauma, digestiva ,visiva e mestruale, disturbi occlusali dell’articolazione temporo-mandibolare, dolore agli occhi, disturbi e stanchezza visiva nel leggere, disturbi della messa a fuoco. Sistema digerente e intestinaleAcidità gastrica, ernia iatale, flautolenza, turbe digestive, turbe epato-vescicolare, diarrea, colite spastica, ecc. Sistema genito-urinarioIncontinenza, cistite cronica, turbi della menopausa, dolori al basso bacino correlati a problematiche di utero e ovaie, litiasi renale, turbe renali, dolori durante i rapporti, amenorrea, dismenorrea, ipertrofia prostatica benigna, alcuni casi di infertilità e sterilità. Osteopatia e gravidanzaSindrome post-partum, sciatiche e cruralgie post-partum, cistite post-partum, disordini di ménopause, dolori funzionali del piccolo bacino, dolore durante le relazioni. Osteopatia e neonatiVari problemi della nascita e della prima infanzia legati ad un parto difficile – come cesareo, disturbi del sonno, mancanza di concentrazione, dislessia, stato collerico, aggressivo, problemi digestivi, problemi ORL , canale lacrimale otturato, scoliosi, ecc. Osteopatia e GeriatriaIl trattamento osteopatico può migliorare l’insufficienza espiratoria senile causata da: anchilosi delle articolazioni costo-vertebrali e delle cartilagini costali, da irrigidimento della colonna cervico-dorsale, da ipotonicità dei muscoli erettori del rachide e del comparto muscolare addominale, con conseguente perdita di elasticitàdelle strutture bronco-polmonari e conseguente aumento delle secrezioni bronchiali. Inoltre può migliorare le infermità senili causate da perdita della scioltezza articolare, atrofia, ipotonicità muscolare, fragilità ossea e diminuzione delle facoltà mentali. Osteopatia e trattamento post-operatorio e chirurgicoTrattamento di cicatrici e aderenze da esiti di intervento chirurgico Lascia questo campo vuoto ISCRIVITI ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER Indirizzo email * Non inviamo spam! Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!